La facciata ventilata rappresenta una soluzione innovativa per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. La facciata ventilata è un sistema apprezzato nell’edilizia, sia perché conferisce un aspetto elegante e moderno alla struttura esterna, sia perché garantisce comfort e riduce i costi energetici. Che cos’è una facciata ventilata? Una facciata ventilata è un […]
Nell’ambito dell’edilizia termini come malta, cemento e calcestruzzo sono usati quasi come sinonimi, generando confusione tra loro. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche specifiche di malta, cemento e calcestruzzo e come vengono utilizzati nei diversi progetti di costruzione o ristrutturazione. Cosa sono malta, cemento e calcestruzzo Si tratta di tre materiali […]
Il rifacimento della facciata di un edificio è un intervento cruciale per vari aspetti strutturali e funzionali. Oltre a migliorare l’aspetto visivo, un adeguato rifacimento contribuisce significativamente al comfort interno, ottimizzando l’isolamento termico e acustico. Ciò implica una notevole riduzione dei costi energetici e una maggiore qualità della vita per gli abitanti. […]
Costruire un muretto a secco è una pratica antica, impiegata ancora oggi per la sua utilità e sostenibilità. Il muretto a secco, realizzato senza l’utilizzo di malta o altri leganti, è ideale per delimitare spazi, sostenere terreni in pendenza e integrarsi perfettamente con l’ambiente naturale. In questo articolo, esploreremo il processo passo […]
L’industria dell’edilizia è in una fase di trasformazione significativa, spinta dall’innovazione tecnologica e dalla crescente esigenza di sostenibilità ambientale. In questo contesto, emerge il confronto tra due principali metodi di costruzione: l’edilizia off site e l’edilizia tradizionale. Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi e limitazioni, ma è fondamentale comprendere le loro […]