Sicuramente, una scelta ponderata degli infissi aumenterà il comfort in casa attenuando i rumori esterni, mantenendo la temperatura interna delle stanze, quindi abbassando molto i costi di climatizzazione e riscaldamento. Quindi, questa scelta non avrà solamente un impatto sull’estetica della vostra abitazione, ma anche sul risparmio e sulla qualità della vita.
In base a cosa bisogna scegliere questo tipo di prodotti?
Certamente in base al materiale con cui vengono costruiti e alle loro caratteristiche.
Gli infissi, al giorno d’oggi si costruiscono principalmente in due materiali: il pvc e l’alluminio. Mentre in passato erano principalmente costruiti in legno.
Qui di seguito, vi illustreremo le principali caratteristiche dei due materiali e li metteremo a confronto per voi, per guidarvi nella scelta dell’opzione che fa più al caso vostro.
Per ulteriori informazioni sul pvc, visitate la pagina di Infissi Lombardia. È un’azienda che lavora da decenni nel settore degli infissi e possiede personale qualificato che risponderà ad ogni vostra domanda.
Infissi in pvc
Il pvc è un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali. È un elemento molto versatile e ha buone proprietà meccaniche. È molto resistente all’abrasione, all’usura e all’invecchiamento. Il pvc, inoltre, resiste agli agenti chimici, all’attacco di funghi e batteri. È un materiale leggero, idrorepellente, difficilmente infiammabile ed è auto-estinguente. Questo materiale, inoltre, è un ottimo isolante.
Parlando d’infissi, quali sono i pro e i contro del pvc?
Pro:
Contro:
Infissi in alluminio
L’alluminio, pur essendo un materiale molto resistente, non è propriamente adatto alla costruzione di infissi, in quanto è un ottimo conduttore termico. Infatti, trasmette le temperature esterne (sia calde che fredde) all’interno della struttura.
Infissi di questo genere sono molto diffusi e vengono usati da moltissimi anni, in quanto l’alluminio è un materiale molto leggero e robusto. Però, i problemi di coibentazione hanno fatto riflettere l’industria del settore, che hanno deciso di studiare una soluzione al problema. Infatti, è stato ideato il Taglio Termico.
Quando si parla di infissi in alluminio, per prima cosa, però, bisogna distinguere due tipologie principali: a Taglio Freddo e a Taglio Termico.
I primi, sono composti da un profilo totalmente in alluminio e sono gli infissi tradizionali più vecchi.
I secondi, invece, sono composti da un profilo esterno ed uno interno. Tra i due profili viene inserito un materiale isolante che ha il compito di aumentare l’isolamento termico e diminuire le dispersioni termiche (quindi aumentando il risparmio energetico).
Quali sono i pro e i contro degli infissi in alluminio?
Pro:
Contro:
Sicuramente, la problematica del prezzo viene sormontata dagli innumerevoli pregi di questo materiale.
I due materiali messi a confronto
Sia il pvc che l’alluminio sono materiali veramente molto validi, in quanto garantiscono durevolezza e qualità al prodotto.
Il pvc ha un ottimo rapporto qualità prezzo e moltissimi lo scelgono, in quanto non possono permettersi di optare per l’alluminio. Sicuramente, guardando i tempi di durata del prodotto, la domanda sorge spontanea: è giusto spendere meno, quando, spendendo di più si ha la possibilità di avere una durevolezza maggiore?
A livello di manutenzione l’alluminio vince a mani basse contro il pvc, a patto che monti una ferramenta adatta all’alluminio.
L’alluminio dura il doppio del pvc. (Solo l’acciaio inox dura più dell’alluminio, ma i costi diventerebbero davvero molto eccessivi).
Inoltre, l’alluminio è un materiale molto versatile e può essere personalizzato a proprio piacimento. In questo modo è più facile andare incontro alle esigenze del compratore.
Il pvc, però, ha un isolamento termico migliore dell’alluminio, in quanto quest’ultimo ha bisogno del supporto di altri materiali per coprire questa mancanza.
Il pvc, a differenza dell’alluminio, però, ha un costo decisamente più basso ed è ottimo per chi non vuole incorrere in costi esagerati. L’alluminio, però, sebbene abbia un costo molto più elevato, ha una durata maggiore. Quindi, se dovessimo guardare un periodo più lungo di vita dell’edificio, scegliendo l’alluminio, risparmieremmo soldi, in quanto il pvc andrebbe sostituito dopo la metà del tempo.
Ovviamente, entrambi devono essere di ottima qualità e il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad aziende specializzate che vi aiuteranno ad effettuare la scelta migliore.
E se abbinassimo pvc e alluminio ad altri materiali?
Sia il pvc che l’alluminio hanno la possibilità di essere abbinati al legno, per aumentare le qualità degli infissi.
Infatti, l’idea di combinare due materiali è tecnicamente molto interessante e proficua, in quanto riesce a far convivere i punti di forza di due materie prime completamente diverse. È sempre più comune, infatti, la scelta di richiedere infissi che presentino la combinazione di due materiali diversi e moltissime aziende, come Infissi Lombardia, saranno sicuramente pronte ad assecondare le vostre richieste. Azienda, tra l’altro, presente in molte città come Milano e Torino.
Quindi, è meglio il pvc o l’alluminio?
Non c’è una risposta assoluta a questa domanda. Nessuno dei due materiali è migliore dell’altro.
Sicuramente, la scelta va in base alle esigenze del compratore. Come, per esempio, per l’acquisto di una macchina, tutto viene calcolato in base a ciò di cui ha bisogno una persona, in questo in base alle caratteristiche dell’edificio al quale bisogna installare gli infissi.
La scelta, quindi, varia a seconda della destinazione d’uso.
Si sceglierà l’alluminio:
- quando si hanno dimensioni molto grandi sia in altezza che in larghezza. Questo perché l’alluminio ha una resistenza meccanica molto più elevata rispetto ad altri materiali. Quindi, è l’ideale per la costruzione di vetrate (anche scorrevoli);
- quando si desiderano serramenti “slim”, ovvero molto sottili;
- quando si hanno esigenze specifiche di colorazione, perché l’alluminio può essere verniciare di qualsiasi colore;
- E se si vuole garantire una lunga durata nel tempo agli infissi comprati.
Si sceglierà il pvc:
In conclusione, la scelta di un materiale, piuttosto che l’altro, dipenderà solamente dalle proprie esigenze.
L’importante, però, per non rendere vana la spesa fatta per i nuovi infissi, è che la posa degli stessi venga fatta da persone competenti, in quanto essa incide sul 75% del rendimento del prodotto acquistato. Quindi, mi raccomando, fate sempre affidamento ad aziende specializzate come Infissi Lombardia, che oltre a consigliarvi nella scelta da fare, dovranno eseguire il lavoro in maniera ottimale.
- Se questa mini guida sulla scelta degli infissi in pvc o in alluminio ti è piaciuta, condividila pure con i tuoi amici.
Grazie!
Commenta il post